L’attenzione per la cura e la cura nella attenzione
Giornate di studio e di riflessione
Favignana (Trapani), 23-24 maggio 2025
Per iscriverti CLICCA QUI e segui le istruzioni
Corso accreditato ECM. CLICCA QUI per scaricare la locandina con il programma, le quote di iscrizione e le informazioni scientifiche.
Siete invitati a presentare poster (100x70) inviando un abstract di 300 parole a lorenza.garrino@unito.it entro il 2 maggio 2025.
Per informazioni ed iscrizioni alla SIPeM: segreteria@pedagogiamedica.it
XXII CONGRESSO NAZIONALE SIPeM
VERONA, 2-4 OTTOBRE 2025
Visita il sito del Congresso https://sipem2025.it/
Per informazioni giorgia.prono@ccicongress.com
Convegno pisano del 22 marzo: Essere di parole
LINEA VERDE TERZA EDIZIONE
"IL MOVIMENTO RITROVATO" - TEORIA E PRATICA (scarica la locandina dell'evento)
APERITIVI PEDAGOGICI DI MAGGIO
“La cura della meraviglia coltiva la parte migliore di noi stessi, dove c’è sempre spazio per nuove risorse ed opportunità”
Beatrice Pallotta
“Una buona pratica preliminare di qualunque altra è la pratica della meraviglia. Esercitarsi a non sapere e a meravigliarsi”
Chandra Livia Candiani
Il 19 e il 20 maggio 2023 non perdetevi le Giornate di riflessione della sezione Piemonte e Valle D’Aosta della SIPeM (Gruppo nazionale Medical Humanities SIPeM) con il Patrocinio SIMeN “La meraviglia nelle cure, la meraviglia per la cura” presso la Sala consigliare Palazzo Scotti Laino, Valle Intelvi (Como).
Il convegno affronta il tema della meraviglia nella dimensione della cura. Nella nostra pratica quotidiana di curanti, di formatori quale valore ha la meraviglia? Quale è il suo senso e cosa rappresenta? A quali condizioni ci si apre alla meraviglia? Nella proposta formativa si articoleranno una varietà di strumenti comunicativi e la pluralità delle esperienze di tutti.
Tutte le info in locandina cliccando qui
Siete invitati a presentare poster (100×70) inviando un abstract di 300 parole a lorenza.garrino@unito.it entro il 2 maggio 2023
È previsto l’accreditamento ECM per tutte le professioni sanitarie.
Per iscriversi inviare una mail alla Dott.ssa Antonella Vitetta Segreteria SIPeM sipem2013@gmail.com specificando nome, cognome, codice fiscale, professione, residenza e copia del versamento effettuato
Sono disponibili 40 posti, a priorità di iscrizione
Per iscriversi è richiesto un contributo di 90 euro per i soci SIPeM, 90 euro per gli studenti e 140 euro per i non soci SIPeM.
Ai partecipanti verrà offerto il pranzo del 20 maggio 2023
ll Pagamento può essere effettuato con le seguenti modalità:
Bonifico bancario a UNICREDIT BANCA Ag. Santa Croce VERONA – IBAN: IT57U0200811730000005535464 intestato a Società Italiana di Pedagogia Medica
Pagamento con carta di credito selezionando la propria categoria dal menù a tendina e cliccando su “Paga adesso”:
La meraviglia nelle cure, la meraviglia per la cura